lunedì 31 marzo 2008



L'A.C. Cavalieri Federico II nella settimana che và dal 11/05/2008 al 18/05/2008 ;e' lieta di presentarvi una mostra di pittura collettiva Federiciana,che si svolgerà presso il Castello Di Nelson a Bronte (CT). Critico D'arte ufficiale:S.E.Dott.sa Rita Nicotra Direttore Artistico:S.E.Comm.De Giovanni Franco; S.E.Comm.Agugliaro Ignazio.Durante la serata si svolgeranno sflilate di moda;Miss e Mister Megàle Hellas e concerti di musica.Chi volesse avere ulteriori informazioni ci contatti alla nostra email:donsalvococo@yahoo.it
S.A.Heghemòn
Don Salvo Coco.
castello di Nelson

mercoledì 12 marzo 2008

Mostra pittura



L'A.C. Cavalieri Federico II nella settimana che và dal 10/05/2008 al 17/05/2008(data in attesa di conferma)e' lieta di presentarvi una mostra di pittura collettiva Federiciana,che si svolgerà presso il Castello Di Nelson a Bronte (CT). Critico D'arte ufficiale:S.E.Dott.sa Rita Nicotra Direttore Artistico:S.E.Comm.De Giovanni Franco; S.E.Comm.Agugliaro Ignazio.Chi volesse avere ulteriori informazioni ci contatti alla nostra email:donsalvococo@yahoo.it
S.A.Heghemòn
Don Salvo Coco.
castello di Nelson

venerdì 7 marzo 2008

Franco De giovanni


Franco De Giovanni è nato il 5 ottobre 1964 a Cutrofiano (Lecce).
Dal 1973 al 1978 ha frequentato gli studi nell'Istituto del Fanciullo di Galatone (Le), quindi si è trasferito all'Istituto "S. Giovanni Bosco" di Corigliano d'Otranto (Le).
Nel 1981 è passato alla "Casa Polivalente Salesiana di Don Bosco" di Lecce, dove è rimasto fino al 1984.
Esegue lavori in cartapesta e terracotta, e come poeta ha al suo attivo due sillogi.

i premi ricevuti

Ha partecipato a concorsi sia di poesia che di pittura conseguendo dei buoni risultati.
Tra questi ricordiamo:
2004 - primo premio per la pittura consegnato dal Ministro del Curdistan (Iraq) all'interno della Mostra Internazionale di Pittura VI ed. "Il cammino della pace Nassiriya" presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri;
2003 - targa in argento ricevuta a Roma nella Mostra di Pittura Internazionale "A message of peace on the coasts of the mediterranea sea". All'interno dell'evento gli stato è stato conferito l'attestato di benemerenza "Le Colonne di Poseidone", da parte del prof. Salvatore Russo dell'Accademia Internazionale dei Dioscuri di Taranto, per aver contribuito, con la sua opera, all'elevazione dei più alti ideali della vita;
2003 - un particolare riconoscimento da parte del Vescovo di Nardò-Gallipoli per l'opera su legno "Cristo Re", donato alla parrocchia S. Francesco di Galatone (Lecce);
2002 - quinto classificato premio letterario "Victor Hugo" (L'Aquila)
2001 - primo premio per la poesia a Parigi (Montmartre) consegnato dall'ambasciatrice Aurora Colì;
2001 - primo premio "Minerva d'oro" a Brindisi;
2001 - secondo posto per la scultura "Viva la pace" a Lecce;
2001 - il terzo premio alla prima edizione del concorso di pittura "SS. Filippo e Giacomo" di Diso.

tutte le sue mostre

Ha tenuto mostre personali, tra le più importanti ricordiamo :
2005 - Sanarica (Le) (c/o Castello Aragonese);
2004 - mostra internazionale itinerante "Transvolata area per la pace" (Italia, Francia, Spagna, Marocco, Algeria, Tunisia, Libia, Egitto, Cipro, Grecia);
2004 - Sanarica (Le) (c/o Castello Aragonese);
2003 - Lisbona (Portogallo, c/o Centro Congressi "Il cinquantenario");
2003 - Malaga (Spagna, c/o il Centro Congressi "Al ambra");
2003 - Roma (c/o Museo Granatieri in Piazza del Gesù);
2003 - Salerno (c/o l'Istituto Linguistico Pirandello);
2003 - Lecce (c/o la sala breafing scuola di volo di Lecce)
2002 - Bari (ExpoLevante);
2002 - Napoli;
2001 - Abazia S. Maria di Cerrate;
2001 - Mesagne (Br) (c/o castello);
2001 - Marittima (Le) (Fiera Madonna di Costantinopoli);
2000 - Fiera di Corsano (Le) (Expo Arte);
2000 - Fiera di Galatina (Le) (Expo Arte);
1999 - Maglie (Le) (Pro Loco);
1998 - Cutrofiano (Le) (Pro Loco);
1997 - Vaste (Le) (Palazzo baronale);
Ha preso parte a mostre collettive, tra le più significative riportiamo:
2002 - New York (Javits Convention Center).
2002 - Berlino (Galleria "Pinna Bersarin Platz", Hinter der mauer)
2002 - Montecarlo (Rassegna d'arte visiva "Artisti italiani")
2002 - Brindisi ("Artisti per strada");
2001 - Lecce (Mostra Internazionale "Artjstika");
2000 - Bari (Expo-Levante);
2000 - Specchia (Le) (Specchiarte);
1999 - Lecce (Piazza S. Oronzo);
1999 - Sanarica (Le) (Estemporanea di pittura);
1999 - Lecce (Galleria "Il Sedile");

Alcune sue opere pittoriche

























































































































Poesie - "Il cuore che batte"

Cammino, cammino, guardo, sento le grida che sovrastano l'aria. Il cuore che mi batte. la paura. Vedo una fiamma che avvolge le anime innocenti, senza motivo, un cuore distrutto. Ma la tv che mi uccide di immagini piene di morte, terrore, sgomento, lacrime piene di polvere. E il cuore batte. Manhattan, cuore di New York e del mondo, sei stata come vittima del cuore del male. Il cuore mi batte forte pensa ai cuori di quelle persone innocenti, alla paura dei morti e al dolore dei vivi. Pace da tutti gli dei pregati nel mondo al momento del bisogno perchè tutto questo non si dimentichi come quello che accade sempre nella vita. Non un sogno ma la realtà, nel cuore del mondo che continua a battere la speranza di Pace per tutta l'umanità.

Poesie - "Piccolo cucciolo"

Eri bello e gentile con un passo elegante, guardi con infelicità. Piccolo cuccio giocherellone, con un salto azzanni il pallone, che gira nel prato come un aquilone. Ricordati che sei sempre nei cuori dei bambini come tanti gioiellini. Piccolo animale di tanto desiderio, ma spesso abbandonato

Poesie - "Spiaggia dei pensieri d'amore"

Sembra che avolte cammino nell'oro, ma la spiaggia di tanti pensieri pieni di abbracci e di amori, che voglio lasciare i brutti ricordi di tanti dolori. Spiaggia ricca di carezze. A volte piene di pianti o tante gentilezze. Voci piene di grida tanto piccine. Oh spiaggia ornata di castelli piccoli e belli, costruiti da tante manine, grandi e piccine. Spiaggia di pensieri d'amore fatti di cuore, con il profumo del mare, sempre da amare.

Poesie - "Al Santo Padre e nel Mondo"

Vi guardo e penso, quanto e desiderosa la voce del profumo del cuore, pieno di parole con gridi forti. Ma poco sentiti. Si. Siete la voce che viene dal soffio degli angeli, con tanta forza verranno a calpestare, a poco a poco: la vanità, la cattiveria, la lussuria, l'Odio. Ma Dio rappresenta voi la parte dell'unione del Mondo, con i Vostri urli deboli siete a riuscito a riunire un grande Millennio. Siete sempre voi il Papa della felicità dei giovani e del sostegno, che avete ringraziato tutti con tanto Amore dell'unità del Modo del terzo Millennio. Ciao Papa del nostro sostegno.

Poesie - "La scuola"

Ogni mattino cammino, cammino sento la freschezza dell'aria e la tramontana che mi invita a camminare per il trafitto di strada fischiando per non cantare. Ecco i compagni che stanno per arrivare con gli uccelli pronti a recitare, il loro canto pieno di gioia e di pace, per il tanto ascolto che ai bimbi piace. E la scuola che dietro le finestre nasconde un grande tesoro. Per una grande crescita d'oro, che chi sia accorto e divenuto nobile, pieno di un talento per crescere sempre contento. E li che viene giudicato per un diploma incorniciato per essere dopo tanto festeggiato.

Poesie - "Natale di Pace"

Il vento soffia sulla città e un palazzo cade colpito dalle bombe. Un bimbo grida seduto su di un marciapiede ferito a un piede. Un carro armato con un povero soldato dalle grida da lontano si udì con speranza un urlo dal soldato: "E' Natale di Pace!!!" Il bambino guarda la bandiera che sventola e non tace.

lunedì 3 marzo 2008

S.E. Commendatore Francesco Sozzi


























































S.E.Commendatore Vito Catalano

Nasce a Catania nel 1969, dove vive ed opera. Grafico e pittore in continua ascesa, dal 1986 ad oggi, registra numerose partecipazioni a rassegne nazionali ed internazionali, ottenendo ambiti premi e larghi consensi di critica e pubblico.
Da diversi anni, inoltre, esegue illustrazioni su libri e riviste culturali. Sue opere si trovano presso collezioni private ed Enti pubblici in Italia e all'estero: Argentina, Australia, Francia, Gran Bretagna, Germania, Grecia e Stati Uniti.
Nel 2002 una Commissione di critici a Milano, nel corso di una apposita cerimonia, lo ha ricordato con l'assegnazione dell'ambito riconoscimento internazionale "Michelangelo", con la seguente motivazione: <>.
La Galleria Margutta di Catania espone in permanenza le sue opere.




Dama Carmen Catalano

Carmen Catalano, pittrice e decoratrice, nata a Catania nel 1972.
Si è accostata con diletto sin dalla giovane età all'Arte, partecipando ad estemporanee e collettive di pittura. In queste prime occasioni ha ottenuto oltre il consenso e la simpatia del pubblico anche il "Premio età verde" e segnalazioni dalle giurie.
Carmen ha proseguito così la sua attività artistica in campo regionale, nazionale, internazionale, conseguendo ambiti riconoscimenti e premi.
L'espressività e la comunicavità dell' artista Carmen Catalano sono state accresciute dai circuiti di MAIL ART di diretto confronto con i giovani.
Si annovera:
1998 Mostra d'arte postale "Saluti e Baci" - Foyer del Teatro Nuovo Giovanni da Udine - Udine.
2000 Exposition« Art Timbrè» - L'Ecume du Jour -Beauvais (Francia).
2001 Exposition '.Cinema» - L'Ecume du Jour - Beauvais (Francia).
Ha aderito a mostre- concorso internazionali di FAX ed e-mail sui temi ispirati ai valori della pace e della solidarietà tra gli uomini. E' stata inserita sul catalogo “]nterazioni postali tra snail-mail ed e- mail”, ”Fax for peace, fax for tolerance”(1998-2002).
Inoltre le sue opere sono state pubblicate sulle antologie dell' A.L.A.PA.F. di Bagheria:
"L'amore" 1999, "Serena letizia" 2000, "Verso la civiltà dell'amore" 2002, "Vivere d'arte" 2002~ 14Meteore"2003; ed inserita sul “Dizionario autori contemporanei” vol. 9° Sicilia 2003 ed Menna (AV).
Nel 1998 Carmen ha frequentato il corso di decorazione dell 'Hobby Color e ha rivelato talento per la DECORATIVE ART, realizzando oggetti di arredo con raffinato stile pittorico ed abiti dipinti e decorati a mano per un Defilè di moda "Le linee del futuro" (1999).
E' stata recensita nei seguenti giornali e riviste: Prospettive, La Sicilia, Il Gazzzettino del Sud, Arte
e cultura e ripresa in teletrasmissiva da TVR - ITALIA 9 NETWORK






S.E.Dama Adriana Zambonelli



I lavori, interamente eseguiti a mano, sono la rivisitazione di un tema caro al folklore siciliano: le storie dei paladini di Francia detti "Pupi", che altresì si vedono scolpiti sui celeberrimi carretti.
Per la peculiare tecnica ogni lavoro è un pezzo unico ed inimitabile.
Dama Adriana Zambonelli, Via Gramsci, 18 Gravina di Catania Tel 095-422980 - Cell 328-8471196.






S.E Cavaliere Juan Miano


E' nato a Buenos Aires (Argentina) nel 1971.
Vive e lavora a Taormina e Messina.
Nel 1993 si è diplomato presso l'Accademia Nazionale di Belle Arti "Prilidiano Pueyrredon" di Buenos Aires (Profesor Nacional de Pintura).

Ispirandosi alla figura e alle gesta di Federico II, l'artista ha realizzato una serie di opere che, dopo essere state presentate a Taormina, saranno esposte in Germania a Friburgo/Emmendingen (giugno 2005), in Francia ad Hagenau (novembre 2005), negli USA a New York (dicembre 2005).
Ecco alcune delle sue opere: